Accademia Cube Art
ACCADEMIA CUBE ART
  • Home
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Membri
    • Contatti
    • Sociale
    • Rassegna stampa
  • Concorsi
    • I° Concorso Nazionale Fotografico e Poetico “Fotografando… Pensieri e Sussurri dell’Anima”
    • Concorso AcquAmatAgognata
    • 4 Edizione Momenti d'Estate
    • 3 Edizione Momenti d'Estate
    • 2 Edizione Momenti d'Estate
    • 1 Edizione Momenti d'Estate
    • Regolamento Concorso
  • Eventi
    • Convegni
    • IV Esposizione Nazionale delle Arti Contemporanee – Premio Centro 2013
    • Castellando a Roccavaldina
    • FESTA DI POPOLI E CULTURE
    • FESTA DELL'ARTE
    • PROGETTO CUBE
  • Artisti
    • Claudia Costa
    • Antonella Saracino
    • Maria Antonietta Terrana
    • Stephane Pednò
    • Maurizio Pandolfo
    • Beccari Fabrizio Nestori
    • Vincenzo Errico
  • Musica
  • Rubriche
    • Recensione Libri
    • Food and Art
    • Reportage
    • Città del Mondo
  • Poeta del Mese
  • La Forza delle donne
    • Rassegna stampa La forza delle Donne
Picture
Antonella Saracino
Art Director. Curatrice di eventi artistici e teatrali. Esperta Fotografica.
Nel 2008 ha fondato l'Associazione Accademia Cube Art di cui è attualmente Presidente, con la quale ha creato numerosi contatti e sinergie con diverse associazioni in ambito locale e nazionale fornendo partecipazione, sostegno e patrocinio.
Tra i più i importanti "Nel nome della bellezza di Maggio", Premio Fidelitas,  "Colori furori e voli", "Tra arte e cinema".


Dal 2012 fa parte del Direttivo della Pro-loco di Spadafora  ha rivestito, anche, l'incarico di Vicepresidente per due anni. Promotrice ed organizzatrice del "I° Concorso Nazionale Fotografico e Poetico “Fotografando… Pensieri e Sussurri dell’Anima” e del Convegno e Mostra "Figghiu di stu mari".
Tra i soci fondatori del Premio Centro Patrocinato dalla Presidenza della Repubblica, dalla Regione Lazio e dal Comune di Soriano, oggi, alla sua quarta edizione, inserita nell'albo d'oro come artista, ha inoltre ricoperto nel 2013 l'incarico di Curatrice Fotografica. Vincitrice nell'ambito dello stesso concorso del Premio Fidelitas  2014.

Nel 2008 è stata nominata Responsabile Nazionale di Accademia delle imprese Europee.
Fortemente impegnata nel sociale ha attivamente partecipato e collaborato con Dialogo Onlus, e al giornale Dialogo, ha istituito con essa una borsa di studio a Damasco Siria. In seguito negli eventi ha portato avanti la campagna di Operation Smile. 
Nel 2015 nasce anche da una suo idea il progetto la "Forza delle Donne"  con uno sportello che fornisce sostegno alle donne vittime di violenze, abusi e discriminazioni.


Nominata nel 2015  membro onorario WBA, World BILATERAL AGENCY,  da sua Eccelenza Ambasciatore Andrea Tasciotti e Vice coordinatrice Puglia  della UMP, Unione Mondiale dei Poeti, di cui è  responsabile reclutamento internazionale.
 Come artista ha partecipato a numerosi eventi tra i più importanti:
- 2010 Mostra Cernobbio Villa Erba Mangia le Prugne Artisti Uniti per un progetto "Combattere la Fibrosi Cistica" in collaborazione con Matteo Marzotto.
-2013 Esposizione con una Personale presso "Casa Vermiglia" di Roccavaldina durante l'evento"Donne e Arte in mostra"
- 2014 Collettiva presso il Castello di Spadafora durante l'evento"Acqua Amata e Agognata" .
 - 2014 Mostra Collettiva "Strumenti d'amore dedicata a Fabrizio De Andrè" per l'iniziativa con scopi di sostegno all'associazione culturale "Premio Centro" e per devolvere un aiuto economico alla Caritas di Soriano.
- 2015 Mostra Collettiva "Nel nome della Bellezza" Auditorium al Duomo Firenze.




Avv. Giusy Costa

Immagine

Nel 2008 ha conseguito la laurea in Scienze giuridiche, presso l'Università degli studi di Messina, discutendo una tesi in Diritto Processuale Civile "Il Giudice di Pace" (Relatore Prof. Giuffrida)

Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza nell'ottobre del 2010,  presso il medesimo Ateneo , discutendo una tesi in Diritto Penale Processuale dal Titolo "La Mediazione Penale" (Relatore Prof. Ruggeri).

Nel 2012 ha conseguito con lode presso La Facoltà di Medicina di Messina, il corso di perfezionamento in Criminologia, discutendo  una tesi in Criminologia dal Titolo "Donne di 

Powered by Create your own unique website with customizable templates.