Accademia Cube Art
ACCADEMIA CUBE ART
  • Home
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Membri
    • Contatti
    • Sociale
    • Rassegna stampa
  • Concorsi
    • I° Concorso Nazionale Fotografico e Poetico “Fotografando… Pensieri e Sussurri dell’Anima”
    • Concorso AcquAmatAgognata
    • 4 Edizione Momenti d'Estate
    • 3 Edizione Momenti d'Estate
    • 2 Edizione Momenti d'Estate
    • 1 Edizione Momenti d'Estate
    • Regolamento Concorso
  • Eventi
    • Convegni
    • IV Esposizione Nazionale delle Arti Contemporanee – Premio Centro 2013
    • Castellando a Roccavaldina
    • FESTA DI POPOLI E CULTURE
    • FESTA DELL'ARTE
    • PROGETTO CUBE
  • Artisti
    • Claudia Costa
    • Antonella Saracino
    • Maria Antonietta Terrana
    • Stephane Pednò
    • Maurizio Pandolfo
    • Beccari Fabrizio Nestori
    • Vincenzo Errico
  • Musica
  • Rubriche
    • Recensione Libri
    • Food and Art
    • Reportage
    • Città del Mondo
  • Poeta del Mese
  • La Forza delle donne
    • Rassegna stampa La forza delle Donne

AcquAmatAgognata al Castello di Spadafora
La Vice-Presidente PRO LOCO di Spadafora, nonché Presidente dell’Accademia Cube Art,Antonella Saracino è una delle migliori esemplificazioni di quel che possono fare le Donne con la D maiuscola in tutti i settori della vita sociale, non solo in ambito domestico e familiare ed anche nell’Arte intesa nella sua accezione più estesa ed onnicomprensiva. La sua esperienza, ormai pluriennale, nell’ambito della comunicazione artistica si fa sempre più approfondita e variegata e in questo caso, si “colora” di nuovi confronti e rinnovate aperture. Si tratta, infatti, di una esperienza artistica multimediale quella che andiamo a raccontare questa volta, come in precedenti casi e in differenti modalità di declinazione, allo stesso tempo.
Suonava musica di Battisti abilmente il giovane chitarrista Alessandro Ariosto ed é stata inaugurata venerdì 16 Maggio, presso lo storico Castello di Spadafora, la seconda tappa della mostra - concorso di fotografia “AcquAmatAgognata”, bandita dall’ Associazione Culturale KAFKA di Messina il 22 Marzo 2013, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day), in collaborazione con l’Associazione Turistica PRO LOCO di Spadafora.
L'allestimento curato nel dettaglio dal fotoreporter Rocco Papandrea (tra i giurati del concorso), ha dato ampio spazio ai 14 partecipanti della mostra “AcquAmatAgognatA” e alle personali delle vincitrici Francesca Saffioti, Giulia Maggì e Claudia Costa. 
Dopo il benvenuto dell’Associazione Culturale KAFKA nelle persone di Vittoria Arena (Responsabile) e Laura Mauro, che hanno ribadito come sia nata l’idea di questo evento fotografico il cui titolo è stato oggetto di riflessione liberamente interpretato anche dagli altri partecipanti Giuseppe Amalfi, Santi Arnao, Ugo Campo, Annamaria Celi, Mariel Coppolino, Vincenzo Crisafulli, Antonio De Felice, Teresa Fresco, Francesco Irrera, Nunzio AntonioMarotta, Vincenzo Nicita Mauro, la parola è andata al Presidente del Consiglio Comunale di SpadaforaAvv. Francesco Melillo che ha portato i saluti del Sindaco.
Di particolare interesse l’intervento del Prof. Franco Alacqua che, soffermandosi sull’elemento acqua come risorsa naturale partendo dal punto di vista chimico, ha analizzato i molteplici aspetti che legano il risparmio dell’acqua, l’inquinamento ed il conseguente danno economico, le conseguenze termodinamiche.
Sono seguiti i saluti del Presidente della PRO LOCO di Spadafora Antonino Scibilia, felice della collaborazione con l’Associazione di Messina e dei risultati ottenuti nella realizzazione dell’evento grazie all’impegno fattivo di tutti i componenti dell’Associazione Turistica locale, ed i ringraziamenti del Vice- Presidente Provinciale UNPLI Piero Giacobello abile organizzatore del convegno che ne é seguito.
Coinvolgente l’intervento della Vice-Presidente PRO LOCO, nonché Presidente dell’Accademia Cube Art,Antonella Saracino che oltre ad aver pienamente collaborato all’organizzazione ha esposto con sensibilità e capacità tecnica di esperta fotografa le impressioni sui lavori dei partecipanti ed in particolar modo delle vincitrici, accomunate non solo dal fatto di essere Donne ma anche di aver parlato, attraverso i loro scatti, del “viaggio”, di mete vicine e lontane fondamentali nella vita di un fotografo .
L’evento fotografico, allietato anche dal recital poetico di un altro componente della Pro Loco, Filippo Scolareci, si è concluso con la consegna di libri, stampe ricordo ai partecipanti e con targhe ricordo all'Associazione Kafka da parte dell'Accademia Cube Art , Pro Loco Spadafora e Unpli .L'invito da parte di tutti a visitare la mostra "AcquAmatAgognata”, presso il Castello di Spadafora, fino al 25 Maggio.

“AcquAmatAgognata”, Mostra Concorso di Fotografia presso il Castello di Spadafora (ME), aperta al pubblico fino al 25 Maggio, Lunedì-Venerdì 9,00-13,00 e 15,30-17,30, Sabato e Domenica 16,30-20,30
Articolo di Francesco Tortora
http://www.culturalnews.it/dettaglio.asp?id=23083

Picture
Picture
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.